Forum HSE 2025
Bologna, 10 Aprile 2025
Per iscrizioni, richiesta della brochure dettagliata, costi e maggiori informazioni scrivi a annamaria.a@globalsymposium.co.uk
L’Early Bird scade il 14 Marzo!
Innovazione, Tecnologia e Leadership per la Sosteniblità Globale
In un’epoca di cambiamenti senza precedenti, il Forum HSE 2025, organizzato da Global Symposium, si posiziona come l’evento imprescindibile per ridefinire il futuro di Salute, Sicurezza e Ambiente. Le sfide globali, dal cambiamento climatico all’innovazione tecnologica, richiedono un approccio visionario per garantire un futuro sostenibile. Durante l’evento, i partecipanti esploreranno il futuro dell’HSE attraverso temi come l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale per la gestione predittiva dei rischi e l’impiego della realtà virtuale per la formazione sulla sicurezza. Verranno trattati argomenti innovativi come l’Industria 5.0, che integra automazione, sostenibilità e innovazione, e strategie per raggiungere obiettivi net-zero e allineare salute e sicurezza ai Sustainable Development Goals (SDGs). Si approfondiranno inoltre tematiche emergenti, tra cui come misurare e trasformare la cultura della sicurezza e affrontare le sfide di un mondo sempre più interconnesso. Secondo il MIT Technology Review: “Le aziende che integrano l’HSE nelle loro strategie non solo aumentano la resilienza operativa, ma accelerano la loro capacità di innovare e guidare il cambiamento globale.” Unisciti ai leader, innovatori e decision maker per scoprire idee rivoluzionarie, collaborare su soluzioni concrete e trasformare la tua organizzazione. HSE 2025: il futuro inizia qui!
Chair:
Francesca Santagata Componente Club Grandi Organizzazioni AIAS
Mariassunta Fiori Componente Club Grandi Organizzazioni AIAS
Key Speakers:
Annalisa Angeleri Head of HSE, Office and Fleet Management Bayer
Antonia Antezza EMEA Head of EHS Cushman & Wakefield
Alfredo Tommasone Worldwide Head of Health & Safety, Environment and Physical Security Hitachi Rail STS
Maura Casamenti Head of Health & Safety, Physical Security, Environment HSSE
Banca Mediolanum
Mirella Ponte Responsabile Divisione Ambiente e Sicurezza Università di Trento
Alessandro Febbo Sales Manager Wolters Kluwer Italia
Alberto Croce Head of EHS Siemens Spa
Alberto Di Lernia Head of Health & Safety, Environment Cassa Depositi e Prestiti
Giacomo Papi Global Head of HSE Prometeon
Luca Campadello Team Strategic Development & Innovation Manager Erion
Key Topics:
• Innovazione tecnologica nella sicurezza: Scopri come AI, IoT e big data stanno trasformando le pratiche di sicurezza sul lavoro
• Cultura della sicurezza: Esplora strategie per creare una cultura organizzativa forte, responsabile e orientata alla prevenzione
• Integrazione ESG: Approfondisci il ruolo di salute e sicurezza come pilastri centrali nei framework ESG aziendali
• Prevenzione e gestione del rischio: Impara a sviluppare strategie proattive per identificare e mitigare rischi complessi in ambienti dinamici
• Resilienza operativa: Analizza approcci per costruire resilienza aziendale e affrontare le incertezze globali
• Leadership del futuro: Scopri come i leader possono guidare con scopo e integrare sostenibilità delle persone nelle decisioni strategiche
• Collaborazione intersettoriale: Partecipa a discussioni che uniscono industria, accademia e innovatori per soluzioni di sicurezza avanzate
• Misurare la cultura della sicurezza: Scopri metodologie per valutare e migliorare la cultura organizzativa in termini di sicurezza e benessere
• Gestione delle crisi e diversità culturale: Approfondisci come affrontare le emergenze integrando diverse prospettive e strategie
• Sicurezza e trasformazione digitale: Esplora come le tecnologie emergenti possono guidare il cambiamento, migliorare la protezione e ispirare innovazione
Associate Sponsor:
Con il Patrocinio di: