International Strategic Insights and Business Networking Provider

Waste Management Conference 2023

Waste Management Conference 2023 

“Innovazione, Digitalizzazione, Strategie di Economia Circolare”

 

Per iscrizioni, richiesta della brochure e maggiori informazioni scrivi a annamaria.a@globalsymposium.co.uk

 

 

La società è sempre più consapevole della necessità di stabilire pratiche migliori e soluzioni più sicure per lo smaltimento dei rifiuti. Ciò crea la necessità di ulteriori ricerche sugli attuali metodi di smaltimento come discariche, incenerimento, trattamento chimico e degli effluenti, nonché riciclaggio, tecnologie pulite, monitoraggio dei rifiuti, consapevolezza pubblica e aziendale e istruzione generale. Occorre inoltre porre l’accento sull’impatto dei vincoli economici sull’ambiente, tenendo conto degli aspetti sociali nonché dell’uso eccessivo delle risorse naturali, della contaminazione e della tossicità. Non solo la crisi climatica, ma anche la questione della carenza di risorse hanno portato a considerare una catena di produzione e consumo circolare in cui le risorse utilizzate vengono restituite completamente al processo produttivo al termine della loro vita utile. Questo concetto non è nuovo e da questo sono derivati alcuni provvedimenti, anche giuridici degli ultimi anni, tra cui il deposito per la plastica monouso o le quote di riciclo. In Italia è terminata la fase di sperimentazione del modello di gestione digitale della tracciabilità dei rifiuti ovvero il R.E.N.T.Ri ed è imminente la pubblicazione del decreto attuativo il quale si inquadra oltre che nel programma per la gestione dei rifiuti, nella strategia nazionale per l’economia circolare inserendosi nell’ambito del PNRR. Quali saranno le modalità operative per le imprese? Quali le criticità e le opportunità? Global Symposium è orgogliosa di presentare l’importante Waste Management Conference 2023 che grazie alla presenza dei massimi esperti a livello nazionale e internazionale, attraverso lo scambio del know-how, daranno gli strumenti pratici e fondamentali spunti di riflessione per una gestione eccellente, in linea alle richieste del mercato e consapevole

Chair:

Pierluigi Nunzi Corporate Environment Manager Saipem

Key Speakers:

Laura Battaglia No Waste & Circular Economy L’Oreal

Davide Rosato Field Sales Executive Wolters Kluwer

Gianluca Valentini Direttore Generale HASI Herambiente Servizi Industriali

Simone Targetti Ferri Chief Sustainability Officer L’Oreal

Mattia Canevari Energy Manager Grandi Navi Veloci

Guido Chiogna Health Safety, Environment Sustainability Director Metlac

Ida Schillaci Head of Environmental Sustainability & ESG Reporting Yamamay

Nicola Fredducci Project Manager in Energy and Environment Unicoop Firenze

Ilaria Borselli Ambiente ed Energia Direzione Area Sviluppo e Patrimonio Unicoop Firenze

Damiano Belli Chief Business Officer – Industrial Waste Management and Remediation Sectors  Greenthesis S.p.A.

Elena Maggioni Head of Business Development and Transformation presso A2A Ambiente

Vittorio Labbruzzo HSE Manager & Sustainability Whirlpool

Key Topics:

• Per aggiornarsi sullo stato dell’arte del Waste Management e dell’economia circolare

• Per capire quali saranno gli sviluppi del R.E.N.T.Ri • Per avere risultati di eccellenza nella Gestione dei Rifiuti attraverso l’AI e la digitalizzazione

• Per capire il mondo del waste management ad un livello strategico e individuare gli strumenti di ottimizzazione dei profitti da un punto di vista sostenibile

• Per creare profitti atteaverso l’economia circolare

• Per capire come allineare gli obiettivi aziendali a quelli dell’Agenda 2030

• Per creare una road map realistica in linea al Net – Zero

• Per confrontarsi sui progetti innovativi di waste management nell’ Industry 4.0

• Per superare le criticità e individuare le opportunità della transizione da economia lineare a economia circolare

 

A chi è dedicato questo evento:

Amministratori Delegati, Direttori Generali, Country Manager, Presidenti, Vice Presidenti, Manager e Direttori dei seguenti dipartimenti: Waste, Environment, Quality, CSR, H&S, Operations, HSE, HSEQ, ESG, Compliance, Governance, Supply Chain, Logistica, Legal Affairs. Oltre che aziende di consulenza sul waste management e solution providers 

 

Executive Sponsor:

Per info, costi, richiesta della brochure e iscrizioni scrivi a:
Anna Maria Arca
Global Head of Production
Global Symposium Ltd
Tel: 0044 (0) 2032862117
Fax: 0044 (0) 2037270703
email: annamaria.a@globalsymposium.co.uk

Online Docs – Atti: per scaricarli Clicca QUI!